Come ritrovare la motivazione?
Ritrovare la motivazione sembra essere un bel sogno per te?
Sappiamo tutti che rimanere motivati ogni singolo giorno della nostra vita non è sempre facile.
Ci sono giorni in cui tutto sembra girare per il verso sbagliato e rimanere concentrati e motivati su uno o più obiettivi è più difficile del solito.
La brutta notizia è che questa sensazione è normalissima e capita a tutti, anche ai migliori e anche molto spesso, purtroppo non esiste una bacchetta magica che, scuotendola, faccia tornare di colpo la motivazione.
La bella notizia, invece, è che si può lavorare sulla propria motivazione per ritrovare l’entusiasmo verso le nostre azioni ed obiettivi.
A cosa serve la motivazione?
A tutto, praticamente!
La motivazione è ciò che ci spinge verso l’azione e ci fa raggiungere i nostri obiettivi!
È facile individuare quando la motivazione è attiva in noi, perché lavoriamo in maniera più scrupolosa, immergendoci completamente nell’azione che stiamo facendo.
Sentiamo il bisogno di curare i piccoli dettagli e siamo anche felici e adrenalinici all’idea di farlo.
La motivazione è un po’ il “turbo” delle nostre azioni. Quando spingiamo il “bottone motivazione” riusciamo a lavorare con un costante entusiasmo, spinti dalla voglia di migliorarci, di fare un ottimo lavoro.
Risulta chiaro, quindi, quanto possa essere deleterio per noi e per le nostre attività una bassa, o completamente assente, motivazione.
La mancanza di motivazione dipende da diversi fattori, uno tra tutti è la routine.
Quando iniziamo un’attività nuova è normale essere pervasi da una forte motivazione che ci spinge a dare il meglio di noi stessi ma, la novità, prima o poi diventerà routine che poi, velocemente, si trasformerà in un’attività noiosa, prevedibile, apatica.
Per natura l’essere umano ha bisogno di novità, di adrenalina e di un pizzico di paura nella propria vita.
Sono tutti questi sentimenti che ci fanno sentire vivi e motivati, per questo motivo è essenziale capire come poter ritrovare la propria motivazione, per evitare di mandare in frantumi la nostra carriera, la nostra linea o un hobby che tanto amavamo in passato.
Come recuperare la motivazione persa?
- Fai una lista dei perché
Le liste possono salvare la tua vita, lo ripeto continuamente ma è cosi. Quando ti senti demotivato e stanco prendi il tuo bel taccuino e scrivi tutti le motivazioni che ti hanno spinto ad iniziare quell’attività. È normale, dopo diversi anni, sentirsi poco motivati per un progetto che, prima, ci dava tanto entusiasmo. Per ritrovare quelle sensazioni è utile ricordarci i perché che ci hanno spinto ad iniziare. - Ogni azione, anche la più noiosa, ti porterà vicina al tuo obiettivo
Non possiamo sempre fare cose che amiamo o che troviamo interessanti. Spesso dobbiamo portare avanti progetti che ci annoiano particolarmente, per svolgere queste azioni con della sana motivazione puoi concentrarti sul fatto che quel progetto, per quanto noioso sia, ti aiuterà ad avvicinarti un po’ di più al tuo obiettivo. - Piccoli passi per raggiungere il tuo obiettivo
Un altro modo per perdere in fretta la motivazione in un nuovo progetto è la voglia di veder subito realizzato il tuo obiettivo. Questo comporta una notevole fonte di stress e, quando l’obiettivo sembrerà ancora così tanto lontano, dopo tutti gli sforzi, puoi rischiare di perdere la motivazione iniziale. Quindi, stabilisci degli obiettivi intermezzi da raggiungere! Sarà più semplice raggiungere i piccoli traguardi, mantenersi ben motivati ed essere sicuri di arrivare fino alla fine con una buona dose di entusiasmo! - Crea il tuo “motivational team”
Nella vita è importante l’interazione. Quando senti che la motivazione sta scappando via, circondati delle persone giuste, quelle che hanno ancora un grande entusiasmo per lo stesso progetto e condividi idee, consigli e momenti con loro! I team sono importanti per darsi sostegno e forza l’uno con l’altro. - Ricompensa i tuoi sforzi
Per mantenere alta la tua motivazione non c’è niente di meglio di un regalo per te stesso. È giusto e gratificante riconoscere il proprio impegno e regalarsi qualcosa. Un piccolo viaggio, una giornata alle terme, una giornata al mare, un orologio, un capo di abbigliamento che hai visto in vetrina, un gelato o una pizza. Premiati per i piccoli obiettivi e non rischierai di demotivarti. - Accetta i cambiamenti di umore
Come ti ho scritto all’inizio del post, è normale avere dei momenti in cui non ti sentirai produttivo ed avrai voglia di mollare. Semplicemente accetta il fatto che sia normale proprio perché una novità, e il suo entusiasmo iniziale, durano poco. Sei tu l’artefice della tua motivazione, anche se non sarà mai forte come i primi giorni, puoi comunque ritrovare l’entusiasmo e l’amore per quello che fai.
Hai letto il mio primo articolo? Se ancora non l’hai fatto puoi ritrovarlo cliccando qui -> Gestione del tempo
Questi consigli ti sono stati utili? Condividili con i tuoi contatti!