Leadership: consigli per migliorarla

Leadership: sei pronto a raggiungere la vetta leggendo i nostri consigli?

Come ben saprai in ambito lavorativo ed organizzativo la leadership è una delle qualità più importanti per portare il tuo business verso il successo che merita.

 

Erroneamente la leadership viene associata a qualcosa di negativo ma in realtà è la capacità di influenzare gli altri creando consensi intorno a se senza esercitare pressioni ma attraverso numerose qualità come l’empatia, l’atteggiamento positivo, il carattere, il carisma, l’integrità.

Molti pensano che si debba nascere leader ma non è assolutamente cosi. Come per ogni cosa si può migliorare la propria leadership impegnandoti a migliorare le qualità menzionate sopra e questo ti permetterà di ottenere grandi risultati nel tuo lavoro e nella tua squadra.

 

Continuando a leggere il nostro articolo troverai diversi suggerimenti e spunti che aiuteranno la crescita della tua leadership.

 

1. MIGLIORA IL TUO PENSIERO POSITIVO

Un buon leader è in grado di risolvere e superare le problematiche in modo distaccato e positivo senza lasciarsi prendere dai pensieri negativi o dall’ansia.

Per migliorare sotto questo punto devi fare in modo di potenziare il tuo pensiero positivo imparando a non ascoltare e scacciare i pensieri negativi che si presenteranno. È essenziale per riuscire a mantenere positivo anche il tuo team!

 

2. NON SMETTERE MAI DI IMPARARE

Non c’è mai fine all’apprendimento.

Qualsiasi posizione tu abbia raggiunto, continuare a studiare e ad apprendere è essenziale per essere un buon leader e per crescere sempre di più.

Non commettere l’errore di pensare di essere “arrivato” e di non aver più bisogno di imparare.

 

Se pensi questa cosa allora inizia a cambiare forma mentis perché è l’apprendimento che ti farà diventare un ottimo leader in grado di fronteggiare qualsiasi problematica e a portare al successo il tuo business.

 

3. SII UN BUON ESEMPIO

Dare il buon esempio al tuo team è il modo migliore per far crescere la loro fiducia nei tuoi confronti.

Devi essere la persona che loro vorrebbe diventare e, soprattutto, devi fare ciò che tu dici loro di fare. Non puoi pensare di chiedere alla tua squadra di vendere in una determinata maniera se poi tu, per primo, la vendi nella maniera opposta.

 

4. ANALIZZA I TUOI PUNTI DEBOLI

In maniera molto critica e sincera analizza le carenze che hai, quale qualità dovresti migliorare e lavora per migliorarla o acquisirla.

Devi avere una buona dose di auto-critica (senza essere troppo duro con te stesso) e lavorare sodo per riuscire a migliorarti.

 

5. OBIETTIVI E PERCORSI

Da buon leader devi sapere precisamente quali sono gli obiettivi della tua squadra ed avere pronti differenti percorsi da seguire.

Sei il loro faro nel buio, e devi sempre aver chiara la rotta da seguire. Nessuno segue un leader che non sa che pesci prendere e in che direzione inseguirli!

 

6. IMPARA A MOTIVARE

Un ottimo leader sa motivare i suoi collaboratori ed essere riconoscente per il loro lavoro.

Non dare nulla per scontato ed elargisci complimenti quando vanno fatti e tieni tutta la squadra su di morale con gesti e frasi motivanti.

Ricevere delle gratificazioni rende le persone più propense a lavorare meglio.

 

7. COMUNICAZIONE AL TOP

Comunicare bene e relazionarsi sono delle qualità imprescindibili per un leader.

Se pensi di non essere ancora abbastanza bravo, puoi migliorare la tua comunicazione in tanti modi (attraverso dei webinar, dei corsi, leggendo dei libri o ascoltando degli audiolibri).

Attenzione: avere un’ottima comunicazione vuol anche dire ascoltare veramente i tuoi dipendenti e soci!

 

8. GENTILEZZA E FERMEZZA

Questa è la differenza tra un leader ed un capo.

Non servono urla e continui rimproveri per farsi valere anzi, questo porta un alto livello di stress, ansia e paura nel tuo staff che continuerà a lavorare, perché in fondo li paghi per questo, ma non crederà veramente nella tua mission.

Per questo motivo un bravo leader è in grado di farsi rispettare rimanendo gentile anche quando dovrà dare dei “no” a qualcuno.

 

Ricorda, soprattutto, il consiglio numero due:

 

NON SMETTERE MAI DI IMPARARE

Questo è il segreto per avere una leadership alle stelle ed ottenere tutti i successi che ti sei prefissato!

 

Condividi questo post se l’hai trovato interessante, ci farebbe molto piacere!

 

Non perderti i miei video, potrebbero tornarti utili per il tuo lavoro: Video

Contattami

HAI BISOGNO DI SUPPORTO PER MIGLIORARE LA TUA IMPRESA O STARTUP?

Contattami subito per una consulenza gratuita e scopri come posso aggiungere valore alla tua impresa.

Hai trovato interessante questo articolo?
Condividilo con i tuoi contatti!

LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Facebook
Telegram
Email

Segui anche i miei canali:
 YouTube, LinkedIn e Instagram
e il mio blog sul business plan e piano marketing

Puoi trovare utili anche

Andrea Dama consulente

Sono un Consulente di Direzione Aziendale con 20 anni di esperienza.

Ho una conoscenza dell’impresa a 360 gradi che mi permette di individuare le aree di miglioramento e di creazione di valore per le aziende mie clienti.

WhatsApp chat